Il POLO Nord UNA RETE DI ORGANIZZAZIONI a favore della delle persone con disabilità
La denominazione Polo Nord nasceva da “spazio residenzialità”, ora illab , che aveva proposto nel 2008 la formazione di 4 reti territoriali (nord sud est ovest) in cui potessero confluire le organizzazioni sul tema della residenzialità della persona con disabilità. A nord la scelta è stata quella di far confluire nella stessa rete tutti i temi sulle persone con disabilità, facendo confluire al suo interno le reti già esistenti sul territorio (compresa la rete della zona 9 denominata H9).Da allora il Polo Nord si è autoconvocato regolarmente, una volta al mese, mantenendosi nel tempo il punto di incontro delle diverse organizzazioni/servizi del pubblico e del privato che operano nel campo della disabilità.
Il Polo Nord è quindi ad oggi una rete aperta a tutte le associazioni, cooperative, fondazione, enti pubblici e privati che si occupano di disabilità nel territorio nord Milano e nei comuni limitrofi.
Obiettivi di questa rete:
conoscenza e confronto delle diverse realtà
-
approfondimento e scambio su temi comuni
-
eventuali progettazioni che possono essere comuni tra alcuni partecipanti la rete e che coinvolgono l’utenza
-
sviluppo di percorsi innovativi e sperimentali per rispondere a nuovi bisogni rilevati delle persone con disabilità
Nel 2010 la rete si è impegnata in un lavoro di mappatura e conoscenza diretta delle diverse realtà residenziali presenti nel territorio con l’ obiettivo di conoscerle e coinvolgerle nella rete se non ancora inserite, poter dare una visione di insieme alle famiglie delle risorse del territorio.
Abbiamo quindi pensato di organizzare una giornata in cui
- restituire al territorio la mappatura delle realtà residenziali del territorio del polo nord
- coinvolgere le realtà nel lavoro di rete per renderle servizio al percorso verso la residenzialità
- valutazione delle risorse e delle criticità che le esperienze esprimono
- coinvolgere le famiglie nella rete dei servizi per costruire esperienze di residenzialità possibili
Giovedì 3 novembre 2011, ospiti della Cooperativa Abitare presso il Teatro della Cooperativa di Via hermada, si terrà questo convegno; sarà presente l’Assessore Majorino per il Comune di Milano, la presidente del Consiglio di zona 9, la Direzione Centrale dell’Assessorato alla disabilità; il moderatore della giornata sarà F.Bomprezzi.