adesione alla rete perchè?
per tenere in contatto i poli e contaminarsi con le buone prassi provando ad affrontare i problemi insieme
si propone il gemellaggio tra progetti della città e progetti in provincia per sottolineare questa attenzione
Nei poli verranno individuati dei temi di formazione per l’anno da gestire insieme
il 30 gennaio vi sarà il primo incontro sul tema della comunicazione e raccolta fondi di rete
viene definita la procedura di comunicazione che prevede di veicolare gli eventi sul sito di csv e di utilizzare illab
per approfondimenti e notizie utili alla rete
per questi motivi si chiede la disponibilità di una persona per polo per il comitato di redazione
viene proposto di concentrare l’invio delle informative in una unica mail settimanale
s’invitano i poli al prendere visione dell’iniziativa di laboratorio archimede (vedi post precedenti ) per interventi di manutenzione presso le nostre strutture e le case dei nostri amministrati,inoltre il laboratorio ha un’esperienza trentennale in manutenzione mdifica delle carrozzine e creazione di ausilii utili alle persone con disabilità ,tutto ciò è necessario per avere nella scatola degli attrezzi artigiani e professionisti garantiti e che siano anche in grado di relazionarsi correttamente con i nostri ospiti .
Rispetto al bando volontariato si prevede entro il 10 febbraio una riunione per approfondire con csv i temi progettuali individuati nei poli.
Guido de Vecchi