alla prima riunione erano presente la coop koiné fondazione i care, la casa del riuso,la coop fratellanza,ageha onlus
chi c’era ritiene importante conoscersi per verificare sinergie possibili sul territorio del sud milanese,tentando di creare insieme
un luogo di confronto collaborazione e consulenza che possa farci sentire meno soli e che possa attivare delle economie nel progettare
offerte di servizi accessibili per le nostre famiglie .
Sul nostro territorio oltre a vari servizi attivi esistono realtà che hanno bisogno di essere aiutate per non chiudere, vari fuochi di progettazione tra cui il condominio solidale di comin a rozzano,il progetto di fond i care a viboldone,
la villa sequestrata alla mafia a rozzano,cascina coriasco a lacchiarella…per svilupparli bisogna creare RETE ma
alla base di tutto de ve esserci spirito di servizio e voglia di mettere davanti ai marchi le finalità mutualistiche e solidali che dovrebbero essere nel dna del terzo settore
ci rivedremo il 25 febbraio alle 10 sempre presso la coop fratellanza a binasco
preghiamo comunque di dare un cenno di ricevuta ed eventuale disponibilità a partecipare
buona giornata
Guido de vecchi
fondazione i care,ancora