Scuola di Sviluppo di Comunità
METODI E STRUMENTI PER IL LAVORO TERRITORIALE E LA COESIONE SOCIALE
Corso di formazione annuale
Milano, ottobre 2015-giugno 2016
20 giornate formative (150 ore)
Competenze professionali per una società in trasformazione
Negli ultimi anni gli approcci che fanno riferimento al lavoro sociale di comunità e allo sviluppo locale partecipato hanno conosciuto una straordinaria attenzione, sia sul piano legislativo che sul versante teorico. Sono molteplici e variegati i settori d’intervento interessati e le tematiche investite: riqualificazione e rigenerazione urbana, prevenzione delle tossicodipendenze, progetti giovani, promozione del benessere, educazione alla salute, inclusione sociale, sostenibilità ambientale, sicurezza, educazione interculturale, politiche attive del lavoro e altro ancora. All’indiscutibile diffusione delle parole chiave tipiche dello sviluppo di comunità ( partecipazione, auto-promozione, collaborazione, responsabilità, senso di appartenenza) non ha sempre corrisposto un uguale sforzo metodologico e tecnico. Se il piano dichiarativo è tracciato in maniera inequivocabile è sul versante applicativo che si registrano difficoltà.
Un percorso formativo mirato e approfondito
La proposta di una Scuola di Sviluppo di Comunità si colloca in questo spazio e intende offrire un luogo intenzionalmente focalizzato a potenziare il bagaglio metodologico, tecnico e strumentale che rende possibile trasformare le intenzioni lodevoli in azioni efficaci.
Metodi Asscom&Aleph, attiva dal 1985, è una fra le prime organizzazioni in Italia che si è occupata professionalmente di lavoro sociale di comunità, attraverso una vasta e composita serie di interventi territoriali, percorsi formativi e percorsi di consulenza e supervisione.
La Scuola si presenta come una proposta dal forte taglio pratico-operativo che mira ad arricchire di strumenti concreti coloro che sono interessati ad operare con efficacia e soddisfazione nelle molte aree progettuali che attingono al patrimonio metodologico dello sviluppo di comunità.
Per maggiori informazioni
- INCONTRO di presentazione: giovedì 17 settembre ore 18.30 c/o Metodi, Via Guerzoni 15, Milano
- PROGRAMMA completo della Scuola
– ISCRIZIONI ( VAI AL SITO DI METODI )
- CONTATTI per approfondimenti: comunicazione@retemetodi.it