Il 29 settembre dalle ore 9.00 alle ore 14.00 presso la Biblioteca di Garbagnate M.se
Corte Valenti, via Monza 12 si terrà il seminario
Generare inclusione sociale: una strada per innovare i servizi per le persone con disabilità e per generare benessere nelle nostre comunità?
Il Piano Sociale di Zona, nell’ambito del percorso di ricerca-azione “Disabilità, adultità, valore sociale” che si svilupperà nella triennalità 2015/17, propone un seminario centrato sul tema dell’inclusione sociale della disabilità.
Ragionare, promuove e co-costruire servizi e progetti in ottica inclusiva non è questione scontata nel mondo delle persone con disabilità. Per attuare ciò è necessario rivolgersi sia alle persone con disabilità ed alle loro famiglie sia alle comunità in cui vivono e, per farlo, occorre superare l’idea di relazioni tra istituzioni e cittadini centrate prevalentemente sull’erogazione di prestazioni.
Decidere di promuovere l’inclusione sociale delle persone con disabilità è una risposta, oltre che alle persone stesse, alle esigenze di innovazione del Welfare State che con grande forza stanno emergendo. In questo quadro le persone con disabilità ed i servizi ad esse dedicati possono essere un cardine utile a produrre innovazione e valore sociale. La presenza di un servizio dedicato a persone con disabilità sul territorio può divenire una risorsa per quel territorio? In che modo? E’ possibile promuove relazioni di collaborazione, di partnership profonda tra istituzioni, persone con disabilità e le loro famiglie ed organizzazioni della socialità civile che possano permettere alle comunità di riappropriarsi della disabilità come risorsa?
Per aiutarci ad approfondire questi temi interverranno:
– L’Associazione Fadivi di Genova
– L’Associazione Il Mosaico di Giussano
– La Coop. Soc. Il Germoglio di Cassina dé Pecchi
– La Coop. Soc. Lavorare Insieme di Almé
– Il Comune di Lecco – Rete dei Servizi per la Disabilità
Ascoltare queste esperienze potrà servirci anche a condividere percorsi simili già presenti
nel nostro ambito oppure a dare voce al desiderio di intraprenderne e costruirne insieme di nuovi.
La conduzione del Seminario è affidata al Dott. Maurizio Colleoni che accompagnerà i servizi
e gli operatori del territorio nel percorso triennale della ricerca-azione
Al Seminario sono invitati a partecipare gli amministratori, i responsabili e gli operatori dei servizi per la disabilità, dei servizi sociali e socio-sanitari, le associazioni, le persone con disabilità, i volontari e le loro famiglie e tutti coloro che sono interessati ad approfondire questo tema.
Il Seminario si configura come incontro di formazione ed ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
_________________________________________________________________________
Ufficio di Piano: Piazza Santuario 15 – 20024 Garbagnate Milanese
Tel 02 99073750 mail: pdz@comuni-insieme.mi.it”pdz@comuni-insieme.mi.it