Fondazione Renato Piatti e Università Campus Bio Medico, in collaborazione con Angsa Lombardia e Anffas Lombardia, di fronte alla necessità di accompagnare tutte le famiglie nei percorsi dei figli piccoli e adolescenti, con particolare riguardo a quelle frequentanti il Centro Mafalda Luce di Via Rucellai a Milano, hanno organizzato un ciclo di incontri formativi ed informativi, aperti anche a tutte le persone interessate.
Vi invitiamo a partecipare e a promuovere la partecipazione al secondo appuntamento che si terrà lunedì 30 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.00 presso il Centro Mafalda Luce di via Rucellai, 36, in Milano (zona Precotto/Viale Monza/Greco Pirelli)
L’incontro avrà per argomento: Ad ognuno il suo vestito: il progetto individuale secondo il modello della “Qualità di Vita” . Il professor Luigi Croce ci aiuterà a capire come la “Qualità di Vita” sia diventato un quadro di riferimento concettuale e di valutazione per promuovere i miglioramenti delle condizioni esistenziali anche delle persone con autismo e delle loro famiglie. Partire dal progetto di ciascuno secondo il modello della Qualità di Vita è un modo per tenere saldamente insieme diritti ed interventi per i bambini, le persone e le famiglie di cui ci prendiamo cura.
Occorre dare l’adesione scrivendo una mail a paoloaliata@fondazionepiatti.it) o telefonando al 342/5433267