La persona con disabilità acquisita in età adulta non può essere in alcun modo equiparata a una con disabilità congenita: infatti sa bene cos’era la vita precedente e fa dei paragoni con il suo stato attuale, tanto più se il periodo antecedente al deficit psicofisico è stato lungo e ricco di avvenimenti. La persona si trova proiettata all’improvviso in un mondo diverso, che gli comporta da subito una nuova presa di posizione nei confronti della sua nuova vita.
Domande come: dove sono? cosa è successo? perché non posso muovermi? resterò sempre così? la malattia progredirà? le fanno comprendere che la vita non sarà più come prima.
Il Centro PitStop, recentemente accreditato dal Comune di Milano come C.S.E., si rivolge quindi a persone che presentano esiti da ictus, trauma cranico grave, emorragie cerebrali, Corea di Huntington, sclerosi multipla, atassia ecc.
Con il nuovo centro PitStop I Percorsi Onlus amplia l’offerta dei servizi afferenti al Polo per le Disabilità Acquisite, insieme integrato e specifico di programmi di tipo residenziale-semiresidenziale e domiciliare e che oggi già presenta:
• Il Centro Diurno Disabili (C.D.D.) Ciak2
• Specifici ambiti dell’Assistenza Domiciliare e Assistenza Domiciliare Integrata (A.D.I.)
• Il Servizio Residenziale Le Casette
• Specifiche proposte del Servizio Vacanze.
Siamo quindi lieti di invitarLa all’inaugurazione del nuovo Centro Socio Educativo PitStop che si terrà il giorno Mercoledi 30 Novembre 2016 a partire dalle ore 10.00 secondo il programma allegato
Per informazioni: Luca Grossi – grossi@ipercrsicoop.org – 331.6932510 – www.ipercorsicoop.orginvito_inaugurazione_301116