CI RIVEDREMO ALLA RSD MATER GRATIAE IL 5 FEBBRAIO ALLE 9.30 per continuare a lavorare insieme in maniera regolare .
Stamane, ci siamo incontrati con la responsabile comunicazione di csv Marta Moroni e la responsabile territori Alice Rossi . Era presente l rsd Mater Gratiae con la coordinatrice Annalisa Baldo e la psicologa Chiara Banci . La rsd Sansone e’ molto interessata ma non ha potuto oggi inviare nessun rappresentante . Il piccolo rifugio verra’ ricontattato nei prossimi giorni .
La proposta di mettere in rete tre realtà della zona sud ,nasce dal fatto che i poli delle fragilita’ stanno sviluppando,gradatamente, in tutta la citta’ metropolitana il progetto di abitare diffuso . Tale progetto mette a sistema su un determinato territorio, l’offerta casa dalle card alle rsd passando per gli appartamenti protetti ,tentando di offrire la casa giusta per la persona giusta ,superando il grande problema dei ricoveri impropri dovuti a carenza di offerta o superficialità’ di analisi degli operatori .
Rispetto alle rsd che sono l’unita’ d’offerta piu’ complessa del sistema, si evidenzia la necessita’ che queste realta’ vivano il territorio facendo si’ che il territorio possa entrare nelle case ,attraverso un programma d’ iniziative aperto, che parta da una visone del bello,dell’utile, del curioso del gioioso . Dalla voglia di mettere a disposizione reciprocamente spazi pensieri competenze ed iniziative ,partendo dal desiderio di protagonismo degli inquilini delle case, dal desiderio di confronto e di supporto degli operatori di base delle case ,dalla necessita’ di moltiplicare attività’ interessanti gestite da volontari dentro e fuori le case .
Concordiamo nel partire dal mappare le risorse delle strutture ( spazi, iniziative competenze) e quelle dei territori , i loro bisogni , i loro sogni nel cassetto .
un mezzo potrebbe essere sviluppare una comunicazione comune utilizzando vari canali a disposizione, sia informatici che tradizionali e presidiando luoghi sociali ( vedi medici di base p.es ) .
Per partire ,pero’ e’ necessario l’adesione sostanziale delle realtà a cui e’ indirizzata la proposta e la partecipazione .
Si operera’ comunque con chi sara’ disposto ad investire energie e un po’ di tempo su questo tema, con regolarità , pazienza e perseveranza, in una logica d’investimento di medio lungo periodo . ( tanti bei progetti in questi anni sono nati cosi’…)
Vi chiediamo di confermare la vostra partecipazione al prossimo incontro .